Adozione d’arte

%

Chi ben comincia è a metà dell’opera!

ADOZIONE D’ARTISTA 
Lo sponsoring che fa bene all’azienda e all’arte

 

Adottare un’artista significa sostenere e salvaguardare la libera ricerca durante tutto l’atto creativo: dallo studio, alle bozze sino all’opera finita.

L’adozione d’arte stabilisce un’intesa tra l’artista – imprenditore di se stesso – e la realtà aziendale, in quanto le esigenze sono simili: all’artista urge finanziare i costi vivi di produzione, alle imprese interessa fidelizzare i clienti affermando il proprio marchio.

In che modo la collaborazione può dare risultati di reciproco interesse?

L’azienda, mettendo a disposizione un budget contenuto, finanzia la produzione di una specifica opera su tela o light box o video arte o installazione.

L’artista, nella massima trasparenza, presenta i bozzetti e i preventivi del materiale necessario alla realizzazione del progetto.

I bozzetti, incorniciabili, divengono proprietà dell’azienda sponsor.
L’opera finita rimane di proprietà dell’artista.

L’artista, pur avendo un proprio atelier, può e desidera operare all’interno di un’azienda ospitante, se gradito, e comunque sempre avendo cura e rispetto per la pulizia e l’ordine dello spazio. I tempi di produzione sono concordati anticipatamente.

L’intero processo produttivo è filmato e fotografato al fine di poter creare uno strumento di comunicazione imprenditoriale: la newsletter, mezzo attraverso la quale l’azienda contatta i propri clienti, informandoli sulle novità, in questo caso l’adozione d’arte, per poi veicolare in parallelo informazioni mirate alle proprie vendite.

Il comunicato stampa sarà divulgato su riviste d’arte, siti online, Corriere del Ticino, Osservatorio Culturale Ticino, social media e altro, a richiesta dell’azienda.

Ad opera ultimata l’azienda potrà invitare i suoi migliori clienti in sede per visionare l’opera dal vivo. L’evento, accompagnato da un eventuale rinfresco, darà la possibilità a tutti i presenti di scaricare, sui propri dispositivi smat, il catalogo realizzato dall’artista: un album simile a un diario di viaggio, con annotazioni, immagini e schizzi… sul quale è certamente possibile integrare il materiale promozionale scelto dall’azienda.

L’opera resterà in esposizione all’azienda per il tempo desiderato; successivamente sarà esposta con la didascalia “autore, titolo, tecnica, anno e descrittivo: Grazie al contributo dell’azienda/banca… ” e messa liberamente in vendita secondo le quotazioni dell’artista.
Non è da escludersi l’acquisto dell’opera da parte dell’azienda per la propria collezione privata oppure quale donazione a terzi; in tal caso le successive esposizioni saranno effettuate sotto copertura assicurativa e con la dicitura aggiuntiva “courtesy of”.

Ulteriori informazioni via e–mail o su appuntamento.